WENDELL BERRY – COME ESSERE UN POETA
(PER MIO PROMEMORIA)
Wendell Berry
How to be a poet
New Collected Poems. Berkeley, Counterpoint, 2012.
La traduzione è di Vincenzo Perna
Edizioni Lindau
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Gnossienne 1 – Erik Satie
Libera versione per bandoneon
Luis Villegas
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
I
Trova un posto per sederti.
Siediti. Resta in silenzio.
Dovrai fare affidamento su
affetti, letture, conoscenze,
abilità – più di quante
tu ne abbia – ispirazione,
impegno, maturità, pazienza,
perché la pazienza congiunge il tempo
all’eternità. Dubita
del giudizio
di chi elogia i tuoi versi.
II
Respira con respiro incondizionato
l’aria non condizionata.
Lascia perdere i fili elettrici.
Comunica con lentezza. Vivi
una vita a tre dimensioni;
stai lontano dagli schermi.
Stai lontano da tutto ciò
che offusca il luogo in cui si trova.
Non esistono luoghi che non siano sacri;
soltanto luoghi sacri
e luoghi profanati.
III
Accogli quanto viene dal silenzio.
Fanne il meglio che puoi.
Con le minute parole che a poco a poco nascono
dal silenzio, come preghiere
riverberate verso chi prega,
componi una poesia che non turbi
il silenzio da cui è nata.
Le poesie di Wendell Berry sono un incontro con la natura, un modo di interagire privo di tecnologia ma di immersione totale. Credo che sia tra i poeti che comunicano con più chiarezza il ruolo materno della natura e della campagna. Lui ha abbandonato la città per andare a vivere in campagna, facendo un percorso inverso, per riscoprire il dialogo con i paesaggi e i luoghi sacri del silenzio. Comporre poesie rispettando il silenzio da cui sono nate é un grande insegnamento.
Grazie Luigi per l’interpretazione aderente al sottotesto, c’era il tuo cuore nel suono della voce ed é arrivato al mio cuore.
Un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Francesco, amo i tuoi commenti sempre caldi e ricchi di note. L’esperienza di Berry mi è particolarmente vicina, anche se il silenzio nel quale vivo è venuto a cercarmi e tuttavia non comprendo bene, ma è accaduto qui, lontanissimo dalle mie origini, nel sud del mondo, dove ho iniziato a registrare la mia voce, leggendo i versi dei Poeti….
Ti abbraccio.
Luigi
"Mi piace"Piace a 1 persona