REGISTRAZIONE DEL 21 DICEMBRE 2015
Sergej Esenin
Noi adesso ce ne andiamo a poco a poco
1924
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Immagini di L.M. Corsanico
Gabriel Fauré, Pavane op.50
Alessandro Molinaro flauto
Gian Paolo Lopresti chitarra
~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Noi adesso ce ne andiamo a poco a poco
Verso un paese di silenzio e di quiete:
e presto anch’io dovrò preparare
al viaggio le mie spoglie mortali.
O care foreste di betulle!
E voi campi, sabbie delle pianure!
Davanti a questa folla di emigranti
Non riesco a frenare la tristezza.
Forse ho creduto troppo qui nel mondo
A ciò che veste l’anima di carne.
Pace sui pioppi che l’ombrello dei rami
Hanno specchiato dentro l’acqua rosa.
Quanti pensieri chiusi nel segreto,
quante canzoni composte a bassa voce:
ma sì, felice sono in questo nero universo
d’ogni respiro, d’ogni cosa vissuta.
Felice di aver baciato le donne,
pestato i fiori, corso nell’erba,
e mai aver battuto sul capo le bestie
nostri fratelli minori.
So bene che laggiù non fioriscono selve
Né canta la segale dal collo di cigno:
perciò sempre mi agghiaccia
salutare una folla d’emigranti.
So che là non splendono campi
Nella nebbia: e allora con tanta dolcezza
Io guardo agli uomini
Che vivono con me su questa terra.
Sorrido pensando a Fauré, poveretto: avesse avuto a disposizione uno Esenin, invece di Robert de Montesquiou, per farsi scrivere i versi della Pavane… 🙂
https://clamarcap.com/2015/07/23/la-pavane-di-faure/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, caro Claudio… il testo cantato dal coro mal si adatta alla struggente Pavane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chapeau
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace leggere la poesia russa. Esenin fu tra i primi poeti di mia preferenza. La morte di Alexander Shiryaevets conferma questa magnifica poesia. I versi valgono per coloro che hanno lasciato questo mondo e per quello che faranno in seguito, come lui. Mortale semplice. Come sempre, con la tua voce può essere una canzone. Saluti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti irngrazio per questo bel commento. Aggiungo gli auguri per le festività.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri di buone feste e buon anno nuovo! un abbraccio da Milano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Pina, ricambio gli Auguri e l’abbraccio… da Valdivia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le marbre des nuages, qui défile, et la voix. Qui comble ce que parfois je ne comprends pas.
"Mi piace"Piace a 1 persona
quanta dolcezza in questo poeta, uomini di una volta. Ora gli uomini sono diventati aspri come cachi acerbi, nei suoi simili il poeta, non troverebbe conforto. preferirebbe il viaggio dove forse troverebbe più rumore grazie luigi auguri di un dolce Natale a te e famiglia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Gabriella, nel tuo commento i miei stessi sentimenti. Con un abbraccio ti auguro liete Festività!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Luigi ti faccio tanti auguri per le feste Natalizie,di passarle come il tuo cuore desidera❤
Un abbraccio!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, cara Caterina, ricambio l’augurio con grande abbraccio! ❤
"Mi piace""Mi piace"