Leggere Pirandello! Chi l’avrebbe pensato che si potesse leggere un dialogo con una sola voce che si sdoppia in due personalità.
L’avventore che sembra una figura secondaria è in realtà lo sfondo necessario a far emergere il vero significato dei pensieri dell’uomo dal fiore in bocca, ne staglia la figura. Luigi come sempre riesce a cogliere quello che a noi normalmente sfugge.
Così ha trasformato la lettura in una rappresentazione viva e visiva di due personalità diverse che s’incontrano per caso e si prestano reciproca attenzione.
Spesso ci pensiamo nelle vesti dell’uomo dal fiore in bocca e qui invece Luigi ci fa scoprire quanto siamo simili all’avventore. Lo ascoltiamo incuriositi e stupiti.
Marcello Comitini
Luigi Pirandello
L’uomo dal fiore in bocca
Dialogo in un atto
Dalla novella «Caffè notturno» (1918)
poi intitolato «La morte addosso» (1923)
Voce recitante:
Luigi Maria Corsanico
“Amuri amuri”, strumentale
Immagine dal web, elaborazione L.M.Corsanico
L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
caspita Luigi! hai sostenuto l’ intero dialogo, per usare un eufemismo un tantino impegnativo, con gran maestria. La recitazione fluida invoglia l’ascolto tanto che il tempo è scorso veloce oltre che piacevolmente. Grazie per il tuo generoso buon cuore nel regalarmi/ ci bei momenti. un abbraccio dopo l’applauso.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma grazie, cara Daniela, che piacere leggere questo tuo commento. Effettivamente un poco di impegno mi è costato… Quindi, ringrazio questo amabile pubblico con un bel inchino! 😀 Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un pubblico che è doppiamente fortunato e sai perchè? si può avere il bis quando si vuole, basta riascoltare 😀 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
Ho sempre adorato questo pezzo e tu l’hai recitato in maniera egregia, bellissimo davvero, buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Silvia, grazie davvero! Serena notte!
"Mi piace""Mi piace"
Ha già scritto tutto Daniela…non mi resta che farti i miei complimenti 🙂
bravissimo Luigi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, Marta, buona settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggere Pirandello! Chi l’avrebbe pensato che si potesse leggere un dialogo con una sola voce che si sdoppia in due personalità.
L’avventore che sembra una figura secondaria è in realtà lo sfondo necessario a far emergere il vero significato dei pensieri dell’uomo dal fiore in bocca, ne staglia la figura. Luigi come sempre riesce a cogliere quello che a noi normalmente sfugge.
Così ha trasformato la lettura in una rappresentazione viva e visiva di due personalità diverse che s’incontrano per caso e si prestano reciproca attenzione.
Spesso ci pensiamo nelle vesti dell’uomo dal fiore in bocca e qui invece Luigi ci fa scoprire quanto siamo simili all’avventore. Lo ascoltiamo incuriositi e stupiti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio infinitamente per questa tua analisi, che sa riconoscere gli aspetti anche scenici e le differenti personalità dei personaggi, ponendo attenzione anche all’Avventore pacifico, che sembrerebbe marginale, ma invece ricopre un ruolo importante, perché appunto ci è simile.
Grazie per l’ascolto e il gradimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Applaudo applaudo applaudo…………………
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore, Annamaria! È una lettura a cui tengo in modo particolare, perché mi ha impegnato assai… Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
non ci si stanca mai di ascoltare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Marianna!
"Mi piace""Mi piace"
Diventa un vero piacere ascoltarti amico mio, l’unica cosa che ti posso dirti
“NON TI FERMARE”
nel condividerci momenti come questo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore, caro Giancarlo! Grazie anche per l’incoraggiamento, un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"