Da: LUZI
LE POESIE
Garzanti i grandi libri / Poesia vol.I
I
Il gusto della vita
La barca
Natura (1935)
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Claude Debussy
Sonata in re min per violoncello e pianoforte
David Requiro, cello
Elizabeth DeMio, piano
~~~~~~~~~~
La terra e a lei concorde il mare
e sopra ovunque un mare più giocondo
per la veloce fiamma dei passeri
e la via
della riposante luna e del sonno
dei dolci corpi socchiusi alla vita
e alla morte su un campo;
e per quelle voci che scendono
sfuggendo a misteriose porte e balzano
sopra noi come uccelli folli di tornare
sopra le isole originali cantando:
qui si prepara
un giaciglio di porpora e un canto che culla
per chi non ha potuto dormire
sì dura era la pietra,
sì acuminato l’amore.
Versi che partono dalla terra, dall’umano vivere, e vanno via via alzandosi, sulle ali di uccelli “folli di tornare” all’isola originaria, sino a giungere alla spiritualità che è proprio quell’isola, dove potrà riposare l’anima, che non ha avuto un giaciglio perché tormentata dalla durezza della pietra (non della terra?) e dalle spine acuminate dell’amore. Un Luzi come sempre che tormentosamente oscilla tra l’umano e il richiamo del divino.
Grazie sempre, Luigi, che trai dalla personalità dell’autore che leggi, le parole più significative!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio per il commento, Marcello, come sempre puntuale, indagando le profondtà dei versi e restituendoci il tormento del Poeta.
"Mi piace"Piace a 1 persona