IL TRAVAGLIO DEL TEMPO
© MARCELLO COMITINI. 28 maggio 2020
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Piet Mondrian
Self portrait, 1912
Frederic Chopin – Prelude in E minor Op.28 No.4
Eric Lu, piano
~~~~~~~
“Luigi carissimo, mi avevi annunciato la tua intenzione di leggere questi versi. E io dubitavo della loro validità. Ma la tua lettura ha messo in luce il vero nocciolo della nostra vita che i versi racchiudono: il tempo che inesorabilmente passa e ci mostra sempre più chiaramente il suo volto, macerato dal suo trascorrere, sempre più simile a quello che apparirà nel momento finale. Non è il mio commento uno di quelli fondati sulla “forma emotiva” ma sulla sostanza della nostra vita. L’immagine e la musica in sottofondo, che hai posto a corredo della lettura, si legano perfettamente al contenuto dei versi, ne fanno un tutt’uno che vibrano di malinconia nei cuori di chi li ascolterà. La malinconia, che a prima sensazione appare come un’acqua stagnante, qui si fa vento che fa vibrare i “vecchi alberi” della nostra anima. Ed è la tua voce che vibra insieme al vento!” . Marcello.
Il travaglio del tempo
© Marcello Comitini
Il travaglio del tempo
tesse in ogni mio gesto un’ombra
la rende sempre più vasta
come una nuvola gonfia di tempesta.
Squarcia il sapore della vita
si scaglia contro promesse folli.
Sentendola alle spalle mi chiedo
se sia un’ombra o un incubo.
La immagino ed è bianca
come le lenzuola di ogni notte.
Quando mi appare innanzi
la guardo in silenzio
e gli occhi le diventano rossi.
Vedo le sue mani magre
il suo cuore
un grappolo di pietre
sepolte dalla cenere.
Tracce di sale sulle labbra
che mi sorridono illividite
e schiudono le porte del lamento.
La lingua
pugnale sottile
i denti
aratri aguzzi
si staccano dal palato
mi penetrano nelle ossa
mi feriscono alle spalle.
Fingo d’ignorare la sua esistenza
ma lei insiste
ad accarezzarmi il tremore
incerto delle mie mani.
È il senso che manca
– le dico – . Ma non importa.
Le mani seppellite nelle tasche
continuo la mia strada.
Come un cane cieco
inesorabile mi segue.
28 maggio 2020
Chopin solo può fare da sottofondo a questa lirica che ci doni così, letta da Luigi Maria mirabilmente.
Una poesia dove le parole scivolano come seta sebbene rimandino alla crudezza della vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Mariantonietta; quasi obbligata la scelta del Preludio, che accompagna i versi di Marcello, cercando di lenire la dura realtà. Un caro saluto e buona settimana!
Luigi
"Mi piace""Mi piace"
Con la letra del poema, la puedo traducir y seguir la recitación del poema sin dificultad- Bueno, tu voz le da más ritmo y cadencia a la poesía. El fondo musical es el marco ideal para escuchar está estupenda composición.
Que siga tu domingo de lo mejor
Manuel
"Mi piace"Piace a 1 persona
¡Muchas gracias, Manuel, por el agradecimiento. Te deseo una feliz semana!
Luigi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Igual para ti amigo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona