

Salvatore Quasimodo
Uomo del mio tempo
da : “Giorno dopo giorno“
Mondadori
Collana I poeti dello “Specchio”
Febbraio del 1947
con introduzione di Carlo Bo.
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Immagine: bombardamenti in Ucraina.
Bruno Maderna: Requiem, per soli, coro e orchestra (1946)
~~~~~~~~~~
Sei ancora quello della pietra e della fionda,
uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte,
t’ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
Quando il fratello disse all’altro fratello:
«Andiamo ai campi». E quell’eco fredda, tenace,
è giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
Salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.
mamma mia Luigi…
lettura non fu più adatta!
Bravo! Bravissimo!
(anche per la scelta musicale)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite, carissima Lucia! Purtroppo questa specie aliena non modifica mai i suoi comportamenti… Speriamo che sia solo una folle, costosissima dimostrazione muscolare; con quello che stanno spendendo in armamenti e schieramenti militari avrebbero sfamato milioni di persone. Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che tristezza Luigi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E invece…fu guerra, atroce, ingiusta, inutile barbarie, come sempre…
"Mi piace""Mi piace"
. . . 1959 … https://youtu.be/Pi33WYozApc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ê una delle mie preferite.
Scarnifica. Tu l’hai intepretata in modo magistrale.
Peccato averti scoperto solo ora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏 Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona