Alberto Di Raco, è nato a Roma nel 1940 e vive a Torino.
Per un XXV aprile
Metàmeri, Mondadori 1978
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Opera pittorica di Edgar Caracristi
Samuel Barber
String Quartet Op. 11. Adagio
Dover Quartet
~~~~~~~~~~~~~
Due particolari ringraziamenti: all’amico poeta Marcello Comitini, per avermi proposto la lettura del poema di Alberto Di Raco e alla disponibilità dell’artista e amico Edgar Caracristi, con alcune sue stupende opere pittoriche.
Mario Lunetta – Il Messaggero – 1978
“…E’ la voce roca, torbida e irriducibile di uno scrittore
tra i più adulti della sua generazione.
Ed è impossibile non udirla.” MARIO LUNETTA – METÁMERI

Che meraviglia hai creato! Un poeta che pochissimi conoscono, prende vita e si diffonde attraverso la tua voce e il senso estetico con cui hai illustrato i sentimenti del poeta. Versi scritti e pubblicati nel lontano 1978, quando ancora il poeta vibrava della primavera sessantottina, vivi ancora nel pensiero di chi oggi sopporta il pendolarismo, nonostante il covid, nonostante siano migliorate le condizioni dei trasporti. Ma restano lo sradicamento quotidiano e l’alienazione di coloro a cui non è concesso di trascorrere la loro vita nel nido del loro piccolo paese o del quartiere della grande città. E il XXV aprile che il poeta commemora non ha oggi quella smemoratezza di allora “che muti volti invano tentano” di annullare? “Non abbiamo compagni quando il treno è fermo” – dice il poeta . Oggi direbbe che il treno dell’economia è fermo mentre quello dell’individualismo corre e tutto fa smemorare. E la città presentata dal poeta “fatta da noi ma non per noi” è forse mutata? “Così la nostra memoria – dice il poeta – si adagia / ad ali aperte sul vento inquieto dei crisantemi”. È doveroso ringraziarti, caro Luigi, di questa tua vibrante memoria.
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie infinite, carissimo Marcello, la tua proposta di lettura della lirica di Di Raco è stata per me un’occasione di crescita emozionale e di riflessione su quel periodo storico. Il tuo commento poi è esemplare, profondo, esplicativo, necessario. Grazie, un forte e lungo abbraccio ❤️
"Mi piace"Piace a 3 people
tutto meraviglioso!
I versi, la tua lettura… il brano struggente che hai scelto in sottofondo… le opere pittoriche e ultimo, ma non ultimo, il commento di Marcello.
Gran bel posto questo blog!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie infinite, cara Lucia, il tuo commento mi emoziona. Sono passati dieci anni da quando, incontrandoci casualmente per una lettura di Pavese in YouTube, mi convincesti ad aprire il blog. Sei una Persona sensibilissima e colta, di raffinatissimo gusto estetico e poi basta una sola parola per dire quanto abbiamo in comune: Gould! Un abbraccio! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro! Un abbraccio anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissimo, non so lasciarti commenti tanto profondi quanto Marcello le cui parola condivido.
A questa lirica hai dato vita con una lettura intensamente triste e forte alle parole di Alberto Di Raco, poeta che mi era ignoto.
Mi sento in obbligo di tanta bellezza…
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, carissima Mariantonietta, anch’io non conoscevo questo Autore, vivente. Marcello mi ha proposto questa lirica, che mi ha molto emozionato, la lettura è venuta da sé. Un caro saluto!
"Mi piace""Mi piace"
*parole
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolare, bravissimo, ho scoperto un altro autore che non conoscevo. Sei straordinario, grazie per quello che fai, per la tua arte e della cultura che diffondi ogni giorno. 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite, Manuela 🙏 Seguo sempre il tuo blog con molto interesse. Un caro saluto. Luigi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Découvertes, enrichissement du cœur et de l’esprit, plaisir de la langue belle… Une fois encore, merci !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci beaucoup, Lelius, je suis toujours avec un vif intérêt vos merveilleuses publications. Bonne continuation!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanta bellezza in questa lettura che emoziona e fa tremare i polsi! Complimenti, Luigi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore, Felice, buon 25 Aprile! 🙏
"Mi piace""Mi piace"