Mario Luzi – Muore ignominiosamente la repubblica
Da: «Segmenti del grande patema»
una sezione di “Al fuoco della controversia”, Garzanti. 1978
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Arnold Schönberg
Piano Concerto, op.42 (excerpt)
piano, George Hadjinikos
Orchestre National de la RTF
conductor, Dimitris Chorafas
~~~~~~~~~
Muore ignominiosamente la repubblica.
Ignominiosamente la spiano
i suoi molti bastardi nei suoi ultimi tormenti.
Arrotano ignominiosamente il becco i corvi nella stanza accanto.
Ignominiosamente si azzuffano i suoi orfani,
si sbranano ignominiosamente tra di loro i suoi sciacalli.
Tutto accade ignominiosamente, tutto
meno la morte medesima — cerco di farmi intendere
dinanzi a non so che tribunale
di che sognata equità. E l’udienza è tolta.
bella, complessa…
la butto li, umilmente…mi ha evocato (non chiedermi perché) questo meraviglioso pezzo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il nesso c’è, eccome… la stupenda versione di Fresu al flicorno evoca la liberazione, mentre il testo di Luzi fu scritto negli oscuri anni di piombo…datato 1978, ma purtroppo attuale e la liberazione è sempre un anelito insopprimibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona