Charles Baudelaire
I fiori del male
1857 – 1861
Traduzione di Marcello Comitini
©2016 – Tutti i diritti riservati Comitini Marcello
Edizioni Caffè Tergeste
Neu Musik Duett
“Noise” ℗ 2022
Guido Mazzon, keyboard
Marta Sacchi, keyboard
Voce recitante, Luigi Maria Corsanico

Dal commento di Marcello Comitini:
“…lo scenario di una taverna frequentata da ubriachi che sentono rinascere nel vino i loro rumorosi e invadenti incubi. Solo l’Odio non cede all’abbraccio inebriante e smemorante del vino, ma da esso trae maggiore lucidità per compiere il tuo terribile mestiere. “
SPLEEN E IDEALE
LXXI
LA BOTTE DELL’ ODIO
L’Odio è la botte delle pallide Danaidi:
la folle Vendetta dalle braccia rosse e forti
inutilmente versa nelle sue tenebre vuote
secchi colmi di sangue e lacrime di morti.
Il Demonio in segreto buca quelle tenebre,
e da lì sfuggono millenni di sudori e di sforzi
anche se l’Odio rigenerasse le sue vittime
e per sanguinare, galvanizzasse i loro corpi.
L’Odio è un ubriaco in fondo a una taverna
che sente la sete rinascergli dal vino
e moltiplicarsi come l’idra di Lerna
– Ma i bevitori felici conoscono chi li doma,
mentre l’Odio è votato alla penosa sorte
di non crollare mai sotto la tavola.

Bellissima recitazione e sottofondo un po’ inquietante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, carissima Luisa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è piaciuta davvero, Luigi!
Buon pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lieta serata a te! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beautiful ! Thanks for sharing the video 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks, Priti! 🙏
"Mi piace""Mi piace"
Come ti ho già scritto su yuotube, carissimo Luigi, ti ringrazio per aver scelto di leggere questi terribili versi nella mia traduzione. La musica con cui hai accompagnato questa tua lettura, come sempre partecipata e sofferta, accresce lo scenario di una taverna frequentata da ubriachi che sentono rinascere nel vino i loro rumorosi e invadenti incubi. Solo l’Odio non cede all’abbraccio inebriante e smemorante del vino, ma da esso trae maggiore lucidità per compiere il tuo terribile mestiere. Un grande e difficile Baudelaire, in una eccellente lettura. Grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, carissimo Marcello, per le tue mirabili traduzioni. Le composizioni musicali del Neu Musik Duett, degli amici Marta Sacchi e Guido Mazzon, sono originali, eseguite ascoltando le letture. Un forte abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore!! E’ da tanto che non torno qui, ma ti ho ascoltato sempre su yt. Qui però è meglio e ora che ne ho il tempo, sono felice di poterci tornare. Grazie di nuovo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono io che ti ringrazio, Elena, per il gradimento e per l’ascolto particolarmente complesso di questa lirica di Baudelaire. Grazie di cuore!
"Mi piace"Piace a 1 persona