Edizione di riferimento:
BELLI
Sonetti
A cura di Giorgio Vigolo con la collaborazione di Pietro Gibellini.
I Meridiani – Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1978
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Antonio Vivaldi – Concerto in Re maggiore. Primo Movimento “ALLEGRO”
Adattamento per chitarra ed esecuzione di Mark Anthony Cruz
Veduta del Tevere con Castel Sant’Angelo – Biblioteca Apostolica Vaticana,
Collezione Ashby Bodart – stampa litografica
~~~~~~~~~~~~~~~
197
L’ISTATE
’Na caliggine come in cuest’istate
Nu la ricorda nemmanco mi’ nonno.
Tutt’er giorno se smania, e le nottate
Beato lui chi rrequia e ppijja sonno! 4
L’erbe, in campaggna, pareno abbrusciate:
Er fiume sta cche jje se vede er fonno:
Le strade sò ffornasce spalancate;
E sse diría che vvadi a ffoco er monno. 8
Nun trovi antro che ccani mascilenti
Sdrajati in ’gni portone e ’ggni cortile,
Co la lingua de fora da li denti. 11
Nun piove ppiú dda la mità dd’aprile:
Nun rispireno ppiú mmanco li venti…
Ah! Iddio sce scampi dar calor frebbile! 14
Roma, 8 febbraio 1833
