REGISTRAZIONE DEL 22 NOVEMBRE 2016, NEL CENTENARIO DELLA NASCITA David Maria Turoldo (Coderno di Sedegliano, 22 novembre 1916 – Milano, 6 febbraio 1992) Ballata della speranza O sensi miei… Poesie 1948-1988 (Milano /Rizzoli – 2002)
Lettura di Luigi Maria Corsanico
Johann Sebastian Bach Violin concerto in E major BWV 1042 II Adagio Itzhak Perlman English Chamber Orchestra Daniel Barenboim
Nelle immagini: la più antica stesura del Cantico di Francesco che si conosca, quella riportata nel Codice 338, f.f. 33r – 34r, sec. XIII, custodito nella Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco, Assisi.
~~~~~~~~~~
Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione. Ad te solo, Altissimo, se konfàno et nullu homo ène dignu te mentovare. Laudato sie, mi’ Signore, cum tucte le tue creature, spetialmente messor lo frate sole, lo qual è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore, de te, Altissimo, porta significatione. Laudato si’, mi’ Signore, per sora luna e le stelle, in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle. Laudato si’, mi’ Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dai sustentamento. Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta. Laudato si’, mi’ Signore, per frate focu, per lo quale ennallumini la nocte, et ello è bello et iocundo et robustoso et forte. Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba. Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione. Beati quelli ke ‘l sosterrano in pace, ka da te, Altissimo, sirano incoronati. Laudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò skappare: guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue santissime voluntati, ka la morte secunda no ‘l farrà male. Laudate et benedicete mi’ Signore’ et ringratiate et serviateli cum grande humilitate
El Siervo de Yahvé Isaías, 53:1-12 Leído por Luigi Maria Corsanico
La Pasión según San Mateo Johann Sebastian Bach “Kommt, ihr Töchter, helft mir klagen” Venid, hijas, auxiliadme en el llanto Chor & Orchester der J. S. Bach-Stiftung St. Gallen under Rudolf Lutz.
Il Servo di Jahvé Isaia 53,1-12 Lettura di Luigi Maria Corsanico
Passione secondo Matteo Johann Sebastian Bach “Kommt, ihr Töchter, helft mir klagen” Venite, figlie, aiutatemi nel pianto Chor & Orchester der J. S. Bach-Stiftung St. Gallen under Rudolf Lutz.