Luigi Pirandello nasce il 28 giugno 1867, nei pressi di Girgenti (Agrigento), nella tenuta paterna denominata Caos.
«Io son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di Girgenti, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco “Kaos”.» (Luigi Pirandello)
Luigi Pirandello
L’uomo dal fiore in bocca / Audiolibro
Dialogo in un atto
Dalla novella «Caffè notturno» (1918)
poi intitolato «La morte addosso» (1923)
Voce recitante:
Luigi Maria Corsanico
“Amuri amuri”, strumentale
Immagine dal web, elaborazione L.M.Corsanico
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LUIGI PIRANDELLO / AUDIOLIBRO
L’IMBECILLE
Novella pubblicata sul Corriere della Sera dell’11 settembre 1912, e ripubblicata nella raccolta La trappola del 1913, per entrare poi nell’edizione Bemporad delle Novelle per un anno, 1922.
LETTURA DI LUIGI MARIA CORSANICO
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LUIGI PIRANDELLO / NOVELLE PER UN ANNO
La tragedia d’un personaggio – 1911
Da: “Novelle per un anno”, nella Raccolta “L’uomo solo” (Firenze, Bemporad, 1922). Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 19 ottobre 1911, poi in “La trappola”, Treves 1915.
Dalla novella “La tragedia d’un personaggio”, insieme con “Personaggi” e “Colloqui coi personaggi”, è stato tratto lo spunto per la commedia “Sei personaggi in cerca d’autore”, rappresentata nel 1921, che ha dischiuso a Pirandello le vie di un grande successo internazionale.
LETTURA DI LUIGI MARIA CORSANICO